La Storia di Fendi Kids: l’eleganza della maison romana per bambini e ragazzi - Ninna Nanna

La Storia di Fendi Kids: l’eleganza della maison romana per bambini e ragazzi

Quando si parla di brand di lusso, il nome Fendi risuona con un’eco di tradizione e innovazione. Inoltre il forte desiderio di innovarsi e di portare un reale valore nel mondo della moda hanno portato il marchio a creare la linea dedicata ai più piccoli chiamata Fendi Kids.

Scopriamo insieme la storia di Fendi Kids: come e perché è nata questa collezione esclusiva, diventata sinonimo di stile ed eccellenza per bambini e ragazzi.

 

Come è nata Fendi Kids

Fendi fu fondata nel 1925 da Edoardo e Adele Fendi, costruendo il suo impero partendo da una piccola boutique di pelletteria a Roma e negli anni ha conquistato il mondo della moda per adulti. Nei primi anni 2000 il settore dell’abbigliamento firmato per bambini era in forte crescita poiché i genitori si stavano mostrano più attenti alla qualità, ai materiali, al design dei capi e al valore che un brand assumeva nella società.

Proprio per questo la maison romana ha iniziato a vedere un grande potenziale e ha riunito i migliori designer e stilisti per lanciare la sua linea dedicata all’alta moda per bambini. Infatti con la collezione Primavera-Estate 2011 si vede entrare in scena nel panorama mondiale Fendi Kids, dedicata ai bambini e ragazzi da 0 a 16 anni. Nata dalla volontà di sposare il comfort e la funzionalità, essenziali nell’abbigliamento per bambini, con la raffinatezza e il lusso che da sempre contraddistinguono il marchio.

L’obiettivo di Fendi Kids, oggi come al momento del suo lancio, è di rispecchiare lo stile iconico di Fendi pensato su misura per le esigenze dei bambini con:

  • Stampe vivaci e stili giocosi che, insieme alle colorazioni più neutre e dai toni pastello, contraddistinguono maglie e abiti. Tra i pezzi più apprezzati troviamo l’abito con stampa 
  • Materiali di qualità superiore, dalla lana merino per i maglioni come questo, al cotone organico per t-shirt e tutine neonatali, ogni capo è pensato per garantire comfort e resistenza senza compromessi.

 

 

I primi successi e l’espansione del brand

Sin dai primi anni dalla nascita di Fendi Kids, il brand ha rapidamente guadagnato consensi, non solo in Europa, ma anche in mercati emergenti come il Medio Oriente e l’Asia, dove l’abbigliamento di lusso per bambini è particolarmente apprezzato.

La maison romana ha saputo costruire un’identità unica per la sua collezione dedicata ai piccoli di casa, offrendo una coerenza stilistica che permette ai genitori di trasmettere il loro amore per la moda anche ai figli.

Con una comunicazione che combina esclusività e accessibilità emozionale e la collaborazione con designer e artisti di un certo calibro ha permesso a Fendi Kids di distinguersi come uno dei più importanti brand del settore dell’abbigliamento firmato per bambini.

 

I più iconici capi firmati Fendi Kids presenti su Ninna Nanna Store

Abbiamo visto come la storia di Fendi Kids abbia influenzato il mondo dell’alta moda per bambini, offrendo un ampio assortimento di abbigliamento, accessori e calzature per bambini di tutte le età, dai neonati ai ragazzi fino ai 16 anni.

Vediamo insieme i prodotti più amati di Fendi Kids presenti anche nel catalogo di Ninna Nanna Store:

  • Il maglione “FF”, una texture di lusso che si ritrova spesso su t-shirt, felpe e accessori come cappelli e sciarpe. Questo particolare maglione è composto da 100% cotone dal design unico.
  • I pantaloni in felpa, ideali per affrontare i mesi invernali o per fare attività fisica con eleganza, decorati con dettagli iconici come il logo.
  • La tutina per neonati realizzata in cotone biologico e arricchita da ricami delicati, il primo passo nel mondo del lusso per i più piccoli. 
  • Le sneakers, che tra gli accessori più esclusivi queste scarpe sono curate in ogni dettaglio per garantire ai bambini una camminata confortevole mantenendo uno stile all’ultimo grido. 

 

Dalla storia di Fendi Kids al suo futuro

Fendi continua a distinguersi nel settore dell’abbigliamento di lusso per bambini, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e all’innovazione. Infatti il brand sta investendo in materiali eco-friendly come cotoni biologici certificati, tessuti riciclati e coloranti a basso impatto ambientale, allineandosi ai crescenti standard del lusso responsabile.

E sul fronte dell’innovazione con il lancio del progetto dal titolo M.I.A. Fashion - Models and Solutions for Artificial Intelligence in the Luxury Fashion Sector, avviato il 1° gennaio 2019 e concluso il 31 dicembre 2022, Fendi ha implementato alcuni algoritmi di Intelligenza Artificiale, in particolare relativi al machine learning e al deep learning, per migliorare vari aspetti del design e della produzione.

Pertanto il 2025 segnerà un importante capitolo per il brand e la sua linea Fendi Kids, che continua ad evolversi e a sorprendere.

 

Conclusione

Fendi Kids è la perfetta sintesi tra la tradizione artigianale della maison e la visione moderna dell’alta moda per bambini. Indossare Fendi non è solo una questione di stile, ma un modo per trasmettere qualità, creatività e autenticità.

Esplora la collezione Fendi Kids presente sul nostro store online oppure vieni a trovarci nei nostri negozi di Pescara per toccare con mano la qualità insuperabile di Fendi.

← Post meno recente

News

RSS
Come prendersi cura dell’abbigliamento firmato per bambini: i consigli di Ninna Nanna Store - Ninna Nanna

Come prendersi cura dell’abbigliamento firmato per bambini: i consigli di Ninna Nanna Store

L’abbigliamento firmato per bambini è un mix perfetto di stile e qualità. Tuttavia per preservare la bellezza e la qualità intatte nel tempo è importante...

Leggi di più
Moda Invernale Bambini: celebra la Giornata Mondiale della Neve 2025 con Ninna Nanna Store - Ninna Nanna

Moda Invernale Bambini: celebra la Giornata Mondiale della Neve 2025 con Ninna Nanna Store

La Giornata Mondiale della Neve 2025 si festeggerà questa domenica 19 gennaio. Ma cosa si celebra esattamente durante questa giornata? La Federazione Internazionale dello Sci...

Leggi di più